Tutti i cereali trasformati da Mulino Marino sono tracciabili 'dal campo al sacco' e questo da tre generazioni, da quando Felice Marino acquistò un piccolo mulino attrezzato per la macinazione a pietra naturale e a cilindri. Oggi, circa settant’anni dopo, l’azienda è condotta dai figli Flavio e Ferdinando insieme ai nipoti Fausto, Fulvio e Federico che producono ben 23 tipologie di farine mediante 10 mulini a pietra. Top di gamma sono la farina Sette Effe con 7 cereali, la Sette Effe 2.0 multicerali e multisemi, e la farina Enkir, ottenuta da antiche varietà di farro monococco, da cui nasce anche la birra Enkir. Ma notevoli le farine per ogni uso, la polenta, le gallette di Enkir, il riso Basmati, le lenticchie di Onano, il farro e l’orzo in chicchi oltre alla linea di pasta bio. Per gli acquisti c’è la Bottega del Mulino, dove trovate pure una linea di merchandise con t-shirt e grembiuli pensati per il lavoro e il tempo libero.