Su ilGusto.it di oggi Paolo Massobrio è nel Bresciano a degustare i sorprendenti spumanti della famiglia Botti

Mentre la Franciacorta domina la scena della spumantistica bresciana, un'altra gemma nascosta sta emergendo: il Monte Netto. Questa piccola altura, con i suoi vigneti storici, ospita l'azienda agricola gestita dai cugini Enrico e Luigi Botti, una realtà che da generazioni produce spumanti di grande qualità.

Le origini della viticoltura sul Monte Netto risalgono al XVI secolo, come testimoniato da un antico trattato di agronomia. Oggi, la famiglia Botti, con l'aiuto dell'enologo Cesare Ferrari, porta avanti questa tradizione, coltivando uve autoctone e internazionali su terreni vocati.

La gamma di spumanti dell’azienda San Bernardo è un vero e proprio trionfo: dallo Spumante MC Brut "Alma Maria", dedicato alla nonna dei titolari, un classico di cui Massobrio dice: “Il vino ha un bel vestito paglierino brillante. Il naso è complesso, evoluto, con note ematiche e di erba bagnata. In bocca le bollicine sono fini, il sorso è sapido con una pregnante acidità e un retrogusto piacevole di mela”; allo Spumante MC Brut Rosé, caratterizzato da una mineralità intensa e da una bolla persistente.

Ma non solo spumanti: l'azienda produce anche ottimi vini fermi, come il Capriano del Colle "Rampollo" e il Montenetto di Brescia Marzemino.

Se siete appassionati di bollicine e di vini di qualità, non potete perdervi l'opportunità di visitare questa piccola realtà vitivinicola e di scoprire le sue sorprese.

Az. Agr. San Bernardo

Poncarale (Bs)
via Cascina San Bernardo, 30
tel. 030 2640344

Per leggere l’articolo completo clicca qui

ILGOLOSARIO WINE TOUR 2024

DI MASSOBRIO e GATTI

Guida all'enoturismo italiano

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia