Lambrusco dell’Emilia “I Salici” - Monte delle Vigne Rosso (barbera, bonarda) - Colli di Parma Rosso (barbera, bonarda) - Colli di Parma Sauvignon - Colli di Parma Lambrusco “I Calanchi” - Colli di Parma Malvasia - Callas (b - malvasia di Candia aromatica) - Spumante Brut “Monte delle Vigne” - Spumante Brut Rosé “Rubina”
TOP HUNDRED Lambrusco dell’Emilia
TOP HUNDRED Nabucco (r - barbera, merlot)
Clicca qui per leggere l’articolo di Paolo Massobrio uscito su I Giorni del Vino (Einaudi, 2009)
Clicca qui per leggere l’articolo di Paolo Massobrio uscito su La Stampa nel 2015
Siamo in provincia di Parma, in un’azienda che si sta posizionando fra i leader. Di proprietà della famiglia Pizzarotti, merita assaggiare il loro Lambrusco, che ha un colore rubino profondo, quasi impenetrabile. Le bollicine rendono il sorso ricco, il profumo di piccoli frutti e di fragola è un invito. In bocca, oltre alla “sugosità” del Lambrusco di queste terre, piace la lieve nuance aromatica, che accompagna la sua morbidezza. Notevole!
Top Hundred 2015: Nabucco 2010
Dai sette ettari degli esordi, ai sessanta di oggi, con la preziosa cantina ipogea, a pigiatura gravitazionale, con barricaia che può ospitare fino a 700 barriques e impianto di imbottigliamento automatico. Oggi come ieri, sempre grande la passione, e assoluto il rispetto della natura. Tra i vini, tutti di valore (notevoli i Lambrusco), gè decisamente grande il Nabucco, rubino profondo, dal naso ampio e intenso di frutta rossa, liquirizia e sottobosco, dal sorso caldo, equilibrato, persistente. Grande rosso da carni. Grande eleganza.
Unica eccezione dei top di quest’anno, è cantina già premiata nelle edizioni precedenti.
E-MAIL
TOP HUNDRED Lambrusco dell’Emilia
TOP HUNDRED Nabucco (r - barbera, merlot)
Clicca qui per leggere l’articolo di Paolo Massobrio uscito su I Giorni del Vino (Einaudi, 2009)
Clicca qui per leggere l’articolo di Paolo Massobrio uscito su La Stampa nel 2015
Top hundred
Top Hundred 2008: Lambrusco dell’Emilia 2007Siamo in provincia di Parma, in un’azienda che si sta posizionando fra i leader. Di proprietà della famiglia Pizzarotti, merita assaggiare il loro Lambrusco, che ha un colore rubino profondo, quasi impenetrabile. Le bollicine rendono il sorso ricco, il profumo di piccoli frutti e di fragola è un invito. In bocca, oltre alla “sugosità” del Lambrusco di queste terre, piace la lieve nuance aromatica, che accompagna la sua morbidezza. Notevole!
Top Hundred 2015: Nabucco 2010
Dai sette ettari degli esordi, ai sessanta di oggi, con la preziosa cantina ipogea, a pigiatura gravitazionale, con barricaia che può ospitare fino a 700 barriques e impianto di imbottigliamento automatico. Oggi come ieri, sempre grande la passione, e assoluto il rispetto della natura. Tra i vini, tutti di valore (notevoli i Lambrusco), gè decisamente grande il Nabucco, rubino profondo, dal naso ampio e intenso di frutta rossa, liquirizia e sottobosco, dal sorso caldo, equilibrato, persistente. Grande rosso da carni. Grande eleganza.
Unica eccezione dei top di quest’anno, è cantina già premiata nelle edizioni precedenti.
TELEFONO
0521309704