Nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano, i monaci benedettini del monastero dei Santi Pietro e Paolo hanno dato vita al primo birrificio monastico del Paese. Dopo un periodo di formazione proprio in Belgio, i monaci hanno creato una linea di quattro birre ad alta fermentazione, che vengono rifermentate e commercializzate in bottiglie da 75 cl. L'Amber, con il suo colore ambrato e il sapore fresco e speziato, apre la strada alla Bruin, una belgian strong ale ricca e corposa, seguita dalla Blond, dissetante e armoniosa, e dalla Kriek, che sapientemente sfrutta l’uso delle amarene fresche. Ma il monastero non si ferma qui: produce anche miele di diverse varietà, un Amaro unico nel suo genere (realizzato con la consulenza dell’enologo Donato Lanati) e l'Idromele.