Nel cuore della campagna viterbese il monastero di Vitorchiano ospita circa settanta monache trappiste che dedicano la loro vita alla preghiera, allo studio e al lavoro nei campi. Le loro mani sapienti coltivano orti e frutteti biologici, da cui ricavano frutta e verdura che non solo soddisfano il fabbisogno della comunità, ma diventano anche la base per la creazione di prodotti genuini e di alta qualità. Tra le loro specialità, un posto d'onore lo meritano le confetture artigianali: mele cotogne, frutti di bosco, fragole, prugne, pesche, ma anche la golosa confettura di pomodori verdi e la conserva dolce di pomodori e peperoni, sono solo alcuni dei sapori che le Suore Trappiste offrono ai visitatori. Ma da qualche anno il monastero in collaborazione col produttore umbro Giampiero Bea, produce anche vino e olio extravergine di oliva, frutto del lavoro attento e meticoloso delle monache. Questi prodotti, insieme alle confetture, possono essere acquistati online sul portale www.dallatrappapervoi.it oppure direttamente nello spaccio antistante la zona di clausura.