Dal 1921 la famiglia Spadoni ha in gestione le attività del Molino di Coccolia, la cui costruzione risale al 1445. In un secolo, che ha visto succedersi 3 generazioni, l’azienda è diventata un punto di riferimento per la produzione di miscele di farine per uso domestico e professionale. Attualmente gli impianti produttivi sono 14 da cui deriva una vastissima produzione fatta di farine per pasta, pane, pizza, dolci e piadine. Oppure farine biologiche e integrali, farine per polenta, di castagne, kamut, cocco e anche biologiche macinate a pietra. Con il marchio 'Almaverde Bio' (di cui Spadoni è responsabile per il comparto farine) commercializza lieviti per preparazioni e dolci, prodotti da forno, pane e derivati. C’è anche una linea produttiva riguardante i distillati, alimentata dalla riscoperta delle ricette dell’Artusi per la realizzazione di liquori antichi come il Nocino, il fernet da erbe biologiche, il rosolio di rose, di cedro e di anice. A questi si affiancano gli aceti pregiati realizzati con metodo lento a truciolo (patrimonio della tradizione romagnola) e i prodotti a marchio Officine Gastronomiche Spadoni, di cui fanno parte carni e formaggi locali a latte crudo, salumi e carni di Mora Romagnola cresciuti allo stato semibrado nell’allevamento di proprietà. C’è poi uno stabilimento interamente dedicato alla produzione di farine e miscele, pasta e prodotti da forno, anche surgelati senza glutine.
E-MAIL
TELEFONO
0544569056