Da oltre 60 anni la famiglia Roccati gestisce questo mulino che possiede 4 impianti di macinazione per la trasformazione di pregiati cereali piemontesi in farine per diversi usi. I mais antichi, tra cui l’Ostenga bianco (coltivato in proprio), il Nostrano dell’Isola e il Pignoletto giallo e rosso, e poi farro, grano saraceno, segale integrale sono macinati a pietra per produrre farine ideali per la pasticceria. Il molino a cilindri, invece, macina la restante parte della produzione destinata a rivenditori, pizzerie e panificatori. Il mulino produce anche paste di meliga, gallette con mais canavesano soffiato e cereali misti, ideali come snack. Infine il mais Nostrano dell’Isola è maltato e fornito al birrificio La vecchia Ivrea per la produzione di Nòsta, una birra ambrata. Per gli acquisti ci sono lo spaccio aziendale e l’e-commerce.