Fondato a metà degli anni Cinquanta a Caltanissetta, questo molino è oggi un punto di riferimento per la produzione di farine di alta qualità e pasta di semola di grano duro, ricavate dai grani autoctoni coltivati sugli oltre 5.000 ettari di proprietà.
L'impegno del mulino è orientato alla sostenibilità, grazie all'utilizzo di un impianto fotovoltaico di notevole entità e a un approccio green nella produzione, con un controllo attento durante l'intero processo produttivo che consente di ottenere una vasta gamma di farine (Amaranto, grano tenero, Biancolilla, grano arso, grani antichi come Maiorca e Timilia, grano saraceno, crusca e farina di ceci coltivati in Sicilia) utilizzate non solo per la produzione di diverse tipologie di pasta, ma anche per la realizzazione di interessantissime birre, come la Alicudi, birra siciliana nera prodotta con aggiunta di fave di cacao e cioccolato di Modica; quindi la Filicudi, bionda prodotta utilizzando tra gli ingredienti anche fichi secchi, miele, buccia d'arancia. Quindi la Vulcano, con foglie di agrumi di Sicilia; la Salina, dal sapore amaro, con aggiunta di bacche di Sommacco e pepe rosa, e la Stromboli, birra in stile Ale ad alta fermentazione, naturalmente torbida, caratterizzata dalla dolcezza dell’uva passa di Pantelleria e dal retrogusto dolciastro delle carrube, che donano sentori di cioccolato. Oltre alle birre, l'azienda produce anche il Granamaro, liquore con infuso di frumenti di Sicilia ed erbe.
E-MAIL
L'impegno del mulino è orientato alla sostenibilità, grazie all'utilizzo di un impianto fotovoltaico di notevole entità e a un approccio green nella produzione, con un controllo attento durante l'intero processo produttivo che consente di ottenere una vasta gamma di farine (Amaranto, grano tenero, Biancolilla, grano arso, grani antichi come Maiorca e Timilia, grano saraceno, crusca e farina di ceci coltivati in Sicilia) utilizzate non solo per la produzione di diverse tipologie di pasta, ma anche per la realizzazione di interessantissime birre, come la Alicudi, birra siciliana nera prodotta con aggiunta di fave di cacao e cioccolato di Modica; quindi la Filicudi, bionda prodotta utilizzando tra gli ingredienti anche fichi secchi, miele, buccia d'arancia. Quindi la Vulcano, con foglie di agrumi di Sicilia; la Salina, dal sapore amaro, con aggiunta di bacche di Sommacco e pepe rosa, e la Stromboli, birra in stile Ale ad alta fermentazione, naturalmente torbida, caratterizzata dalla dolcezza dell’uva passa di Pantelleria e dal retrogusto dolciastro delle carrube, che donano sentori di cioccolato. Oltre alle birre, l'azienda produce anche il Granamaro, liquore con infuso di frumenti di Sicilia ed erbe.
TELEFONO
0934555070