Cecilia Scisciani e Matteo Pomposini sono i titolari di questo birrificio che prende il nome dalla targa di Macerata (MC) e dal codice numerico con cui si identifica la statale della Val di Chienti (77). Un manifesto di territorialità, che si ritrova poi nel bicchiere, in birre caratterizzate dagli ingredienti utilizzati (sempre percepibili), che mai perdono di vista la bevibilità. Tra le 'classiche' ci sono l’Ape Regina, blond ale al miele; la Bastogne, birra ambrata caratterizzata dalla presenza massiccia di luppoli americani; la Blanche San Lorenzo; la straordinaria Fleur Sofronia, interpretazione di una blanche belga in cui la speziatura classica si arricchisce di fiori di ibisco interi di origine nordafricana, e la Glu Glu, una kolsch di cui dice tutto il nome. Ci piace molto anche la Mild the gap, mild dalle note ricche di caffè, cioccolato e piacevole fumé. E l’Ape Regina in Inverno, versione invernale dell’Ape Regina con miele e sapa di uva di Vernaccia di Serrapetrona.