Altavilla Monferrato può a buon diritto definirsi il paese della grappa. Qui, infatti, dal 1846 ha sede la distilleria della famiglia Mazzetti - oggi alla settima generazione - cui va il merito di aver tenuto salde le radici nella tradizione pur sapendosi innovare, anche attraverso la creazione di prodotti pensati anche per la mixology. Accanto alle grappe classiche, meritano l'assaggio anche quelle della linea Radici, composta da grappe monovitigno realizzate con le migliori vinacce piemontesi in alambicco discontinuo con corrente a vapore, e quelle della linea Punto Zero. Più recenti, ma altrettanto interessanti sono anche le grappe special cask, affinate in botti precedentemente utilizzate per altre tipologie di prodotti o distillati: come la 1829 Grappa di Moscato Porto Finish. Tanti anche gli altri prodotti: si va dai liquori (Caffè, Mirtillo, Fragolina, Miele, Liquirizia, Amaretto e Limone) agli amari (Forte e Gentile), fino al Bitter e al Gin Mazzetti, ideali da utilizzare in miscelazione. Celebre è anche la Oro, grappa di contenuto grado alcolico ottenuta da uve moscato, che ammalia con le sue microscaglie di vero oro alimentare. Tra le delizie 'da mordere' anche la frutta al liquore (ciliegie al Bitter; pesche all'Amaretto; meline al liquore di mela verde; marroni con Brandy e cacao; arance con liquore al brandy e uva con grappa), le praline con ripieno al liquore Oro di Mazzetti®, gli Zuccherini Spiritosi® Zen in diversi gusti (assenzio; arancia e caffè; liquirizia e menta; scorza di limone; vaniglia del Madagascar e rosa canina) e la colomba al Gin Mazzetti. La distilleria ha sviluppato inoltre anche la parte dell'accoglienza, con l'apertura alle visite e il ristorante interno Materia Prima, che abbina le grappe di casa ai piatti della tradizione piemontese.