Testo publiredazionale
Masseria del Feudo non è solo un’azienda, la sua è storia di famiglia. Valori e ideali che continuano ad essere alimentati da
Francesco e Carolina Cucurullo, quarta generazione orientata nella promozione della viticoltura e dell’agricoltura, in una terra dove l’innovazione trova sostegno nella tradizione. La loro filosofia aziendale si traduce in responsabilità sociale nei confronti dell’ambiente e nel rispetto della qualità produttiva, che si rispecchia nella scelta di produrre vini biologici.
I vigneti si estendono su una superficie di 15 ettari (110 invece gli ettari complessivi dell’azienda agricola), tutti coltivati con metodo biologico, ove si trovano le cultivar nero d’Avola, inzolia, grillo, syrah, frappato e nerello mascalese.
Era il
Sicilia Bianco 'Haermosa' (chardonnay) il vino con cui la cantina si conquistò il nostro premio tra i Top Hundred 2002. Ora è il
Sicilia Syrah il rosso con cui torna meritatamente al successo come Top Hundred Storico 2024. Rubino luminoso con riflessi violacei, al naso ha intensi profumi di frutta rossa matura, balsamicità con note mentolate, eleganti sentori di spezie dolci, mentre al palato ha ingresso morbido, sorso ricco ed equilibrato, persistenza lunga che rivela una grande personalità.
Per accogliere turisti, amanti della campagna e wine lovers è nata anche una struttura di ospitalità.
Rosso delle Rose (r - nero d’Avola, syrah) - Sicilia Nero d’Avola Riserva