Al grande pittore leonardesco locale Marco d’Oggiono è ispirato il nome del prosciuttificio dei fratelli Dionigi, Agnese e Giulia Spreafico, in attività dal 1945 e in grado, anno dopo anno, di un rinnovamento che ha saputo tenere il passo coi tempi senza dimenticare le antiche tradizioni e i sapori del territorio. Testimoni di questo processo sono prodotti come la mortadella di fegato, dall’antico sapore brianzolo ma dalla digeribilità tutta nuova, e l’eccellente Vaniglia della Brianza, un cotechino dall’impasto magro e con le giuste spezie, per un risultato leggero e molto digeribile. Imperdibili sono anche la pancetta affumicata Collinetta, il Salame di Coscia e il Salame Osteria. Tuttavia il prodotto d’eccellenza di questa realtà è il prosciutto crudo, unanimemente acclamato come uno dei migliori crudi d’Italia, riconosciuto dal 1999 come Prodotto Agroalimentare Tradizionale, realizzato con cosce fresche di suino Padano, lavorato a secco e con poco sale marino.
E-MAIL
TELEFONO
0341576285