Territorio fiorente fin dai tempi della Magna Grecia, la piana di Sibari è la pianura più estesa della Calabria, stretta tra il mare e la montagna che creano l’habitat ideale alla coltivazione di agrumeti, frutteti e oliveti. Grazie alle bonifiche del secolo scorso, poi, è stato possibile recuperare molti terreni adatti alla risicoltura: oggi qui si coltiva riso soprattutto di varietà Carnaroli, che beneficia del terreno salmastro e del clima favorevole.
Nata nel 2004 la riseria Magisa unisce la tecnologia di ultima generazione alla lavorazione artigianale per la produzione delle varietà più pregiate di riso dalla semina al confezionamento: Carnaroli, Originario, Arborio, Integrale fino a Karnak, Gange e Basmati. Magisa è anche fattoria didattica e possiede uno spaccio con tanti prodotti pronti da cuocere: al limone, arancia, carciofo, zucca gialla, porcini e ortolana e, infine, farina di riso e gallette.