Tagli selezionati di carne italiana ed europea, l’aria pura di montagna (che impedisce la proliferazione di acari e batteri dannosi) e infine la lavorazione artigianale che richiede tempi lunghi: questi sono i segreti di Ma! Officina Gastronomica. Lo chef Stefano Masanti, con l'aiuto di Stefano Ciabarri e Raffaella Mazzina crea una bresaola – nota localmente come brisaola – dal sapore straordinario e una consistenza incredibilmente morbida. Oltre alla versione classica stagionata per 30-60 giorni, offrono anche una varietà 'sublime' stagionata per 90 giorni, insieme alla slinzega, al lardo di Suino Nero delle Alpi, ai salami, ai prosciutti e ai violini di Capra della Valchiavenna.