Galleria multimediale

hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger

Testo publiredazionale

La famiglia Montini vanta una tradizione che si tramanda da 5 generazioni, avendo origini antichissime, oriunda della Val Sabbia nel bresciano dove portava il cognome gentilizio 'De Benedictis'. La cantina ha sede in provincia di Pavia, nel comune di San Giuletta, dove è possibile visitare i vigneti di proprietà che hanno un’esposizione ideale e terreni particolarmente vocati alla viticoltura.
L’azienda è posta ai piedi delle colline Oltrepadane dove da oltre 170 anni si coltivando varietà autoctone e internazionali come pinot, bonarda, riesling, croatina, barbera, moscato, chardonnay, sangue di Giuda, cabernet sauvignon e altro ancora.
Nella filosofia della famiglia Montini il vino è la cultura del territorio ed il connubio tra uomo e natura è conoscenza e valorizzazione dei luoghi di produzione. La scelta di un’agricoltura biologica (dal 1999) non è dunque una moda bensì un modello di sviluppo sostenibile il cui fine è la tutela dei luoghi di vita e lavoro, rispettando l’ambiente e portando benessere al consumatore.
Dal 2015 l’azienda si è avvicinata anche a chi ha fatto la scelta etica di non consumare prodotti di origine animale, adottando chiarificanti vegetali e producendo quindi vini vegani certificati.
Tra le numerose ed eccellenti referenze dell’azienda sottolineamo il Bonarda Riserva, il Buttafuoco, il Riesling e la new entry Sauvignon Blanc 'I F E', termine africano che significa 'Amore'.

I vini

Oltrepò Pavese Buttafuoco 'Vigna Monte Spinato' - Provincia di Pavia Sauvignon Blanc Tra Le Terre 'ife!'
TOP HUNDRED Oltrepò Pavese Bonarda 'Castelfelice'

  Contatta Luigi Montini e Figli

Richiedi informazioni o prenota un appuntamento per parlare con il nostro team

i nostri portali
ilGolosario
Golosario
Comunica Edizioni
Club Papillon