Fermentazioni spontanee, affinamenti in legno, utilizzo della frutta. Il percorso di Valter Loverier è del tutto personale, frutto di ricerca, passione, palato e sensibilità. Doti che, sommate a una cura maniacale, hanno generato birre uniche, estreme, dirompenti. Un grande esempio è la Beerbrugna, con aggiunta di susine damaschine, che è un’altalena di note acidule, dolci e citriche. Oppure la Beerbera, che sfrutta i lieviti indigeni delle uve barbera utilizzate. Nella Cardosa in bollitura viene aggiunto il cardo bianco di Andezeno, mentre la Nebiulin-a è un blend di tre annate di bière du lambic. All’assaggio è vinosa, lunga, complessa. Impossibile non citare la Griotta, saison arricchita di amarene griotte di Pecetto e Trofarello, mentre la Serpilla prevede un’infusione a freddo di timo serpillo. Chiudiamo con la Binde: dopo quasi 30 mesi di affinamento in botte, ecco una sour ale magistrale sintesi di corpo e acidità, per una birra dai toni scuri di inusitata persistenza. Si possono acquistare sul sito, alcune anche in bag in box da 3 litri.
Servizi