Lungo le sponde del fiume Mincio, accanto al ponte della Gloria, dove ebbe luogo la battaglia del 1848, un'insegna storica della ristorazione italiana. Rimesso a nuovo negli Anni ‘70, pur conservando arredi e stanze della vecchia locanda al piano superiore, è tavola dove gustare cucina tradizionale mantovana rivisitata in chiave moderna. Ampia e da intenditori la cantina.

Piatti imperdibili: capesante avvolte in pancetta rosolate al rosmarino su purea zucca; risot menà; gnocchi di patate vitelotte con funghi porcini su fonduta di taleggio; persico in salsa alla mantovana con polenta abbrustolita e verdure in agrodolce. Crema bruciata con julienne di bucce d’arancia candite e alchechengi
Prezzi medi: Antipasti 15; Primi piatti 17; Secondi piatti 22; Dolci 9

Servizi; parcheggio riservato; dehors; animali di piccola taglia ammessi; servizio doggy bag
Servizi
COPERTI

100

RIPOSO

domenica a cena; lunedì

FERIE

le 2 settimane centrali di agosto e tra fine gennaio e inizio febbraio

PREZZO MEDIO

Euro 63

CARTE DI CREDITO

tutte (tranne ae)