Testo publiredazionale
I vini delle sabbie di Gallura figli di un terroir più unico che raro
Quando si parla di Gallura, si pensa subito alla magnificenza del granito. Eppure c’è un piccolo angolo incantato tra Castelsardo e Isola Rossa dove a predominare è la sabbia. Sulle sinuose sabbie di Badesi, a pochi passi dal mare, come in un miracolo, la vite imprime ai suoi frutti i sentori di un terroir unico che si spinge fino alla collina che sovrasta il Golfo dell’Asinara. La Vitis Vinifera qui resiste alla siccità e si può coltivare – uno dei rari casi al mondo – a piede franco.
È in questo contesto che nasce la Cantina Li Duni. Le sette etichette prodotte hanno un forte legame con il territorio. Sabbia, Vento, Sole e Mare sono i 4 elementi che, insieme alla passione di chi li produce, forgiano questi vini di grande personalità, con caratteristiche inconfondibili e rare.
Il principe dei vitigni in questa zona è il vermentino, prodotto in 4 diverse tipologie:
'NOU' Vermentino di Gallura DOCG
'RENABIANCA' Vermentino di Gallura DOCG superiore
'NOZZINNA’' Vermentino di Gallura DOCG superiore amabile
'LI JUNCHI' Vermentino di Sardegna DOC Spumante novità dell’annata 2018
I rossi nascono da uvaggi di vitigni autoctoni, prevalentemente cannonau e bovale sardo ma anche caricagiola, monica e ascale.
'NALBONI' IGT Isola dei Nuraghi Rosso è un vino giovane e di pronta beva ma allo stesso tempo di grande personalità, affina in acciaio per un anno e mezzo e poi in bottiglia.
'TAJANU' IGT Isola dei Nuraghi Rosso dopo la fermentazione in vasche di acciaio affina per un anno in tonneaux di rovere francese. Ancora sei mesi di affinamento in bottiglia prima della vendita.
Completa la produzione il rosato 'MINNAMMENTU' IGT isola dei Nuraghi Rosato, vinificazione in bianco di uva a bacca rossa, principalmente cannonau.
'Qui a Badesi la cultura della vite viene trasmessa di generazione in generazione, la portiamo dentro da sempre. Per noi produrre un buon vino non è un lavoro: è una passione, qualcosa che facciamo ogni giorno con il sorriso e l’orgoglio di mettere in bottiglia i sapori della nostra terra'.
Wine Tour
Vini che nascono da suoli sabbiosi di Badesi, a pochi passi dal mare in questo territorio unico del Golfo dell’Asinara, caratterizzato da una parte dalle dolci colline ricche di vegetazione e dall’altra dal vasto pianoro sabbioso. La vitis vinifera qui resiste alla siccità e si può quindi coltivare – uno dei rari casi al mondo – a piede franco, un metodo di allevamento che limita la produttività della vite e consente basse rese ma che, proprio per questo, garantisce l’alta qualità di ogni frutto. Il lavoro svolto in cantina poi ha come scopo quello di preservare tutte le caratteristiche uniche di questi grappoli. In questo contesto prospera dal 2003 la Cantina Li Duni, che produce 8 etichette dal forte legame territoriale, tra le quali 4 versioni di Vermentino di cui una spumantizzata. Nella tranquillità della campagna sarda con il mare all’orizzonte potrete degustare i vini della cantina o fare una visita nei vigneti per scoprire i segreti del Vermentino di Gallura.
Servizi: - sala congressi (40 posti) - animali di piccola taglia ammessi