Le missolte, barili di legno dove riposa il pesce agone essiccato e salato, racchiudono un tesoro del gusto: il missoltino. Una specialità lacustre a rischio estinzione, salvata da alcuni tenaci produttori che ne hanno riscoperto il valore. Il missoltino deve il suo gusto intenso alla lenta maturazione in scatole di latta con foglie di alloro. Un'esperienza culinaria da non perdere. Da questo prodotto è nato l'ittiturismo, un modo speciale per vivere il lago: pescare all'alba e gustare il proprio pescato. Un'esperienza unica che unisce tradizione e natura. Grazie all'impegno di questi produttori, il missoltino torna sulle nostre tavole e il suo futuro è radioso.
La ricchezza del lago di Como viene sublimata dal 1985 dal lavoro dell’azienda Le Specialità Lariane. Il pescato d’acqua dolce viene affumicato, impreziosito dagli aromi del legno, delle erbe e dei fiori locali, oppure essiccato, marinato o fatto in carpione. Dal piccolo laboratorio escono bontà come i missoltini e altre specialità destinate in parte a ristoranti e negozi specializzati e, in altra parte, riservate per la vendita nello spaccio aziendale o per la ristorazione, per aperitivi e cene, tutto a base di specialità lariane preparate con creatività e rispetto della tradizione.

TELEFONO

034455250

Servizi