A soli 9 chilometri dal mare, su un colle tra le valli del Trigno e del Sinello, sorge il borgo di Cupello, dove Antonio Antenucci ha fondato un’azienda specializzata nella trasformazione della frutta locale in confetture e composte. Oggi, a guidarla, è la figlia Antonella, che segue una lavorazione che garantisce un basso contenuto di zuccheri e prevede cottura a bassa temperatura e sottovuoto grazie all’impiego di due macchinari costruiti appositamente per consentire precottura, eliminazione dei semi e seconda cottura. Le confetture e composte ottenute risultano compatte e perfette in abbinamento ai bocconotti e ai celli ripieni, tipici biscotti rustici abruzzesi. Oltre le confetture classiche, ricordiamo le preparazioni speciali come le composte di mela e lavanda, marasche e vino rosso, melone albicocca e ginepro, pesche fragole e limone. Tra le specialità della tradizione segnaliamo invece il tipico mosto cotto abruzzese e le confetture dolcificate con agave. Quindi la composta di mele cotogne, pere e zafferano, quella di fichi, arance e cioccolato e di fichi e aceto balsamico realizzate senza pectina.