Locale mitico dall’ambiente affascinante con illuminazione soffusa, poltroncine e altri complementi d’arredo che creano una sensazione di riservatezza e intimità. In un contesto del genere viene proposta una cucina iconica, che ha fatto scuola col glorioso tiramisù, ricetta originale di questo ristorante. Il titolare Paolo Lai ha messo insieme uno staff dinamico, affidando ai due giovani cuochi Manuel Gobbo e Beatrice Simonetti il compito di declinare una cucina regionale con qualche influsso internazionale. Carta dei vini strepitosa, con grandi etichette italiane, francesi, tedesche e spagnole e una proposta di vini al calice che conta 30 referenze. Il locale è sempre pieno è consigliata la prenotazione. Nostra sosta del cuore.

Piatti imperdibili: tartare di manzo soffice e croccante, spuma di lemongrass, salsa verde; tataki di ricciola, cipollotto, pomodori verdi, ciliegie e sambuco; bottoni di ricotta di bufala, burro bottarga di tonno, gamberi rossi crudi e zenzero; filetto di manzo alle foglie di vite cotto nel sale; tonno rosso con lingua di vitello arrostita, pistacchio e curry. Tiramisù di Treviso delle Beccherie; frittella delle fiere (crema ghiacciata speziata, confettura di mirtilli rossi)
Prezzi medi: Antipasti 18; Primi piatti 18; Secondi piatti 28; Dolci 10
Menu Degustazione a partire da 65 euro (5 portate, a 90 euro con vini in abbinamento)

Servizi; dehors; menu vegetariano; servizio doggy bag
Servizi
COPERTI

45 + 35

RIPOSO

martedì

FERIE

mai

PREZZO MEDIO

Euro 74

CARTE DI CREDITO

tutte