In principio ci fu Domenico Perenzin, che nel 1898 avviò questa realtà di San Pietro di Feletto. A portare avanti la sua tradizione oggi sono la pronipote Emanuela e il marito Carlo Piccoli, abile e creativo casaro che dà vita a oltre 40 tipi di formaggi stagionati e/o affinati da latte crudo o pastorizzato di vacca, bufala e capra. Ecco allora caciotte, caprini e vaccini bio e il celebre Montasio Dop. Tra i più originali il Castel, una libera interpretazione di un formaggio medievale a pasta compatta, leggermente friabile; quindi la robiola di capra cuor di tartufo, con uno strato interno di tartufo nero di Acqualagna, e il San Pietro bio, dedicato al comune che ospita la latteria. Da non perdere i formaggi ubriachi: Millefoglie al Marzemino, Formajo Cioc ubriacato nel mosto di vino rosso per 10 giorni e il formaggio di bufala ubriacato al Glera, recentemente premiato come miglior formaggio dell’Alpe Adria.
E-MAIL
TELEFONO
043821355