Era il 1900 quando i bisnonni Giacomo e Margherita Rossi costruivano l’Osteria della Villetta con alloggio, vicino alla stazione del treno Milano-Venezia, linea ferroviaria costruita intorno al 1850 dagli austriaci. Oggi sono Maurizio e Grazia, quarta generazione, a tener alta la bandiera della cucina italiana, portando ai clienti, nelle sale con i suggestivi oggetti della memoria e ai tavoli in legno massello, le specialità del territorio e della tradizione, con le verdure che provengono dall’orto di proprietà, 'l’orto del terzo Paradiso' situato ad Adro in collina. Cantina interessante.

Piatti imperdibili: pesce di lago secondo il pescato; gnocchi di patate al burro e salvia; lasagna con ragù di vitello e fonduta di Grana Padano; trippa in brodo con pomodoro; piatto classico dell’Osteria: polpetta involtino di verza e guanciale di manzo salsa verde; polpette al sugo rosso con polenta bianca; bollito misto con salsa verde. Budino al cioccolato fondente
Prezzi medi: Antipasti 10; Primi piatti 10; Secondi piatti 13; Dolci 6

Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; servizio doggy bag
Servizi
COPERTI

60 + 40 (esterni estivi)

RIPOSO

domenica e lunedì; a cena martedì, mercoledì e giovedì a cena

FERIE

25 e 26/12; dal 31/12 al 7/1; agosto

PREZZO MEDIO

Euro 40

CARTE DI CREDITO

tutte (tranne dn)