Su Avvenire Paolo Massobrio racconta dell'amicizia con Francesca Settimi, protagonista di "Io, Guenda e Il Gene Matto”, libro che sarà presentato questa sera all’Università Cattolica di Milano
Oggi su Avvenire Paolo Massobrio rende omaggio a tutte le donne parlando di un libro, “Io, Guenda e Il Gene Matto”, che proprio questa sera debutta all’Università Cattolica di Milano, con una presentazione di sole donne. Saranno presenti l’autrice Lucia Ravera e la protagonista Francesca Settimi, architetto, aggredita da un tumore raro (il gene matto), che l’ha portata a subire 25 interventi. Eppure ha affrontato tutto con una forza inesauribile, che la portata a iscriversi a Parigi alla scuola per diventare Cordon Bleu e ad aprire una scuola di cucina per stranieri bella sua casa sul Lago Maggiore.
Di lei Massobrio ricorda solo la gioia e il fatto che, dopo un percorso travagliato, le arriva, come dono inaspettato, la fede.
Pertanto l’appello di questa settimana è di non non rassegnarsi mai, guardando proprio la forza delle donne.
Per leggere l’articolo completo clicca qui