Ai confini della riserva naturale delle Baragge, da oltre quarant’anni la famiglia Scopel si dedica alla produzione di superbi salumi a ciclo chiuso. Umberto, con la moglie Daniela e i figli ,coltiva le granaglie per i maiali, lavora le carni, produce gli insaccati e, dopo la stagionatura in cantine naturali, li vende direttamente nella sua agrimacelleria. I maiali sono di razza Cinta Senese, Landrace e Large White e sono utilizzati solo budelli naturali, erbe nostrane, spezie, sale e vino prodotto sulle colline di Castellengo per realizzare salami crudi, lardo, pancetta, coppa, cotechini, zamponi, salami sotto grasso, mocetta, salami con patate sempre coltivate da loro, soppressa, sanguinaccio, cacciatorini, salami d’asino, cinghiale e toro. Il prodotto top è la Paletta biellese cotta o cruda – come un piccolo prosciutto – accanto all’antico salam‘d l’ula conservato nello strutto. Nello spaccio aziendale si possono acquistare anche pollame, conigli e faraone, oltre a Maccagno, farine da polenta e vini di produttori locali.
E-MAIL
TELEFONO
015983848