La biodiversità che segna la Toscana non rappresenta solamente un’attrattiva per milioni di turisti, ma anche la condizione ideale affinché le api possano possono svolgere al meglio il loro ruolo all’interno dell’ecosistema, dando così vita a mieli tra loro diversi, ciascuno segnato da caratteristiche uniche. Erica, melata di quercia, castagno, acacia, sulla, girasole, tiglio, trifoglio: queste alcune delle varietà monoflora prodotte, in territori dal basso tasso di inquinamento urbano e demografico.
In provincia di Massa Carrara, precisamente a Mulazzo, merita una sosta la cooperativa Il Pungiglione, che ha nell’apicoltura biologica una delle sue attività principali per aiutare il reinserimento lavorativo di persone disagiate. Qui viene prodotto il miele di Lunigiana Dop di castagno e acacia, ma ci sono anche millefiori, erica, tarassaco, melata e ogni vasetto ha sfumature davvero uniche.
TELEFONO

0187850022

Servizi