Erano gli anni Sessanta quando nonna Adria e nonno Ilario diedero avvio a questo ristorante da sempre animato da un forte spirito di ospitalità, che negli anni Settanta si è ampliato con lo stabilimento balneare grazie all'arrivo di papà Fabrizio e mamma Rita. Oggi al timone c'è la terza generazione, rappresentata dal figlio Giacomo e da sua moglie Giada (con spiaggia e ristorante). In cucina lo chef Mariano Faraoni, che ha un grande rispetto verso la reperibilità delle materie prime e il susseguirsi delle stagioni. Per questo il menu cambia spesso ed è sempre una sorpresa.

Piatti imperdibili: gambero thai (zuppa al latte di cocco, gambero rosso di Mazara marinato con lime e menta, zucchine alla scapece e anacardi); mosciolo selvatico di Portonovo aperto al momento al profumo di limone; la tagliatella del Molo (chitarrina al nero di seppia con salsa carbonara 'ricetta segreta', seppie, marlin affumicato e chips di porro; baccalà mediterraneo (baccalà, panure mediterranea, erbe di campo e patate confit); pescato del giorno. Note A-mare (gianduiotto al cioccolato Araguani, salsa bitter e arancia)
Prezzi medi: Antipasti 20; Primi piatti 18; Secondi piatti 22; Dolci 8
Menu Tra Mare e Conero a 70 euro

Servizi; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; servizio doggy bag
Servizi
COPERTI

80 + 50

RIPOSO

martedì in aprile, maggio, settembre e ottobre

FERIE

novembre, gennaio, febbraio, marzo

PREZZO MEDIO

Euro 65

CARTE DI CREDITO

tutte