Era il 1962 quando Aimo e Nadia Moroni iniziavano quell’avventura che è diventata mito, nella storia della cucina italiana. Sessant’anni dopo, a proseguire il cammino, la figlia Stefania, gli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani, il maître Nicola Dell’Agnolo e Alberto Piras, sommelier. L’ambiente è di eleganza moderna. Il servizio di grande professionalità. I piatti, capolavori di alta cucina italiana, con le nuove proposte, che si affiancano a creazioni diventate ormai immortali: una per tutte gli spaghetti Benedetto Cavalieri al cipollotto (il piatto che ha il record di imitazioni). Si vive un’esperienza memorabile. Da provare almeno una volta nella vita! In piazza della Scala, al civico 6, il locale gemello Voce Aimo e Nadia (tel. 3493273374), dove Stefania Moroni, Alessandro Negrini e Fabio Pisani hanno creato un team all’altezza della loro fama: qui va in scena la migliore alta cucina contemporanea di scuola Aimo e Nadia.

Piatti imperdibili: cozza farcita con ricotta di bufala, limone femminello del Gargano e farina di ceci tostati delle Murge; peperone crusco di Senise farcito di risotto alla pescatora; spaghettoni di grano duro Benedetto Cavalieri al cipollotto fresco e peperoncino con filo d’olio e basilico ligure; piccione di Miroglio: petto con pralinato di porcini essiccati e nocciole, coscia farcita con il suo fegatino cotta confit, agnoli nel suo ristretto. La Puglia: grano arso, mandorla di Toritto e olio extravergine di coratina
Prezzi medi: Antipasti 42; Primi piatti 45; Secondi piatti 52; Dolci 25
Menu Di Vino a 180 euro; Menu L’Orto a 220 euro; Menu Percorsi a 240 euro; Menu Territori a 280 euro


Servizi; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; zona fumatori; servizio doggy bag
Servizi
COPERTI

50

RIPOSO

domenica; aperto solo a cena

FERIE

dall’1 all’8/1; 3 settimane in agosto,

PREZZO MEDIO

Euro 165

CARTE DI CREDITO

tutte