La magia del sale: un ingrediente versatile per la casa
Non considerate il sale soltanto un condimento. Nella storia, quest’uso è arrivato solo in un secondo tempo, dopo aver utilizzato il sale soprattutto come metodo di conservazione dei cibi.
Ma sono davvero tantissimi i modi in cui potete utilizzare il sale: oltre che per salare la pasta e donare sapidità ai vostri piatti, il sale può aiutarvi nella quotidiana gestione della casa per risolvere tanti piccoli problemi.
Ecco i nostri 10 modi alternativi di impiegare il sale.
1) Rimedi per l’inverno.
Strofinate l’interno della finestra con una spugna imbevuta di acqua salata, quindi asciugate; in questo modo la finestra non congelerà quando la temperatura andrà sottozero. Strofinare un panno bagnato contenente sale sul parabrezza eviterà l’accumularsi di neve o ghiaccio, mentre sparpagliare granelli di sale sulla soglia di casa impedirà il formarsi del ghiaccio e le conseguenti cadute.
2) Acquario.
Strofinate le pareti interne dell’acquario con del sale fino per eliminare i depositi di calcio, quindi risciacquate bene prima di rimettere i pesci. Non usate sale iodato.
3) Pesci rossi.
Aggiungete un cucchiaino di sale a un quarto di litro di acqua a temperatura ambiente, quindi immergetevi il pesce rosso per circa 15 minuti. La nuotata “salata” lo renderà più sano.
4) Fuliggine.
Qualche volta provate a lanciare una bella manciata di sale fino sulle fiamme del camino; servirà a staccare la fuliggine dalla canna fumaria oltre che a dare alle fiamme un bel colore giallo.
5) Candele.
Prima di accendere le candele decorative, immergetele per un paio d’ore in una soluzione satura di acqua e sale, quindi asciugatele. Non coleranno: tovaglie e mobili saranno salvi.
6) Corallo.
Per pulirlo, immergetelo in acqua e sale, quindi asciugate e lucidate con un panno morbido senza risciacquare.
7) Scarpe di tela.
Versate un po’ di sale fino nelle scarpe di tela: raccoglie l’umidità e aiuta a rimuovere gli odori.
8) Lavatrice.
Nel caso abbiate usato una dose troppo abbondante di detersivo, buttateci sopra del sale fino, eliminerà l’eccesso di schiuma (lo stesso trucco vale se avete esagerato nella dose di bagnoschiuma nella vasca da bagno).
8) Composizioni di fiori finti.
Si potranno creare composizioni durevoli inserendo i fiori finti all’interno di una ciotola piena di sale fino bagnato d’acqua. La mistura si solidificherà appena evaporata l’acqua, mantenendo i fiori nella posizione desiderata, come quando usate le spugne secche.
9) Edera.
Per eliminare l’edera che infesta muri e tronchi, sciogliete 300 gr di sale in un litro di acqua e poco detersivo. Spruzzate sull’edera con un vaporizzatore.
10) Fiori recisi.
Una punta di sale fino nell’acqua dei fiori servirà a renderli freschi più a lungo.