Nei pascoli di proprietà la famiglia Zavatta alleva suini di razza Mora Romagnola allo stato semibrado, da cui ottiene pancetta tesa, lardo, salame, salsiccia, culatte, lardo, guanciale, coppa di testa, ciccioli, lonzino, coppa, fiocco di spalla, noce di prosciutto. C’è poi il cavallo di battaglia: il salame Gentile, un salame dal sapore delicato, con profumo invitante e consistenza scioglievole che viene preparato con carni di prosciutto e stagionato per almeno 90 giorni. Da non perdere anche il 'Culetto di Mora', la sezione più nobile della coscia dei suini allevati per almeno 15 mesi al pascolo, lavorata con sale dolce di Cervia e pepe Tellicherry aggiunti dopo un 'bagno' di Sangiovese. Infine le carni, vendute fresche in diversi tagli o trasformate in loco secondo la tradizione familiare. Si possono grigliare in uno spazio apposito messo a disposizione dall’azienda.