Enzo, Patrizia, Michele, Alessandra e Laura sono i componenti di questa straordinaria famiglia del gusto che, dal 1969, conduce questa azienda agricola oggi luogo di accoglienza a tutto tondo sulla collina di fronte ad Altomonte, uno dei borghi più belli d’Italia. Qui si viene per tanti motivi: il ristorante, il catering, l’hotel, la beauty farm e, naturalmente, la produzione di specialità alimentari con il marchio Bottega Barbieri. Ci sono i fichi dottati aromatizzati, gli zafarani cruschi e i carciofini selvatici della Sila in olio Evo. E poi i vasetti di confetture agli agrumi e zenzero, creme aromatizzate da abbinare ai formaggi, mostarda d’uva, conserve, i legumi e il miele oppure le fave fresche biologiche sott’olio e, per gli amanti dei gusti estremi, il Piccaglio, una crema aglio e peperoncino dal bel colore salmonato. Una breve nota merita il proverbiale peperoncino proposto all’aceto di vino bianco, come crema, all’olio extravergine, quale confettura, in polvere o spezzettato.