Storia, gusto e piacere dell'accoglienza. È quanto regala la sosta in questo locale, dal 1860 della famiglia Berzi dopo esser stato prima dei conti Suardo (del 1100), poi dei Rota quindi dei Bressani, e ancora dei Suardo. Bello il locale con le sale piene di charme. Gustosa la cucina, tradizionale, con la selvaggina protagonista. Formidabile la cantina (con molti vini di inclinazione 'naturale') costruita con passione e competenza dal giovane figlio Stefano, già campione italiano dei sommelier 2021. Sarà una sosta memorabile!

Piatti imperdibili: trippa all’ortolana; selezione di salumi dell’Hosteria con gnocco fritto; la nostrana (tagliatelle all’uovo con ragù di manzetta Bergamasca); oro del Vesuvio (paccheri di Gragnano Igp d’Aniello con pomodoro, caviale di basilico e stracciatella); costate e Fiorentine alla brace; lumache di nonna Teresina; piatti di selvaggina secondo disponibilità. Millefoglie con crema pasticciera
Prezzi medi: Antipasti 18; Primi piatti 14; Secondi piatti 20; Dolci 8
Menu Degustazione a 49 euro

Servizi; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; servizio doggy bag
Servizi
COPERTI

80 + 40 (dehors)

RIPOSO

martedì e mercoledì

FERIE

l’ultima settimana in giugno e la prima in luglio

PREZZO MEDIO

Euro 60

CARTE DI CREDITO

tutte