Azienda fondata nel 1964 da Giuseppe Gobino, già esperto raffinatore di cacao. Nel 1980, con l’ingresso di Guido, l’attività si specializza nel settore del cioccolato, privilegiando il gianduiotto, la crema gianduia da spalmare e il cioccolato con nocciola. Nel rispetto della tradizione, avviene un’opera di innovazione, intuizione, sapiente marketing e capacità di anticipare i tempi. Le nocciole di Farigliano vengono trasformate nel Gianduiottino Tourinot®, una delizia di appena 5 grammi dal gusto avvolgente. Questo si è affiancato ai classici giandujotti da 10 grammi e ad altri classici come il Tourinot Maximo®, nato da una ricetta del 1865, il Maximo +39 dalla caratteristica consistenza per la presenza di nocciole piemontesi al 39%, e il N.10, un Tourinot con il carattere del cioccolato fondente e la morbidezza tipica del gianduia. Da un lavoro minuzioso di selezione delle migliori materie prime, sono disponibili diverse linee di cioccolato monorigine. Poi ci sono i cremini, le tavolette di cioccolato e la crema spalmabile gianduia, anche fondente, le ganache proposte in diverse varianti, le gelatine di polpa di frutta ricoperta, i Vernuij, ovvero la reinterpretazione dei Cuneesi al rum, le nocciole e i chicchi di caffè ricoperti. Da non perdere il PinGuido, un gelato al fior di latte ricoperto al cioccolato extra bitter blend. Quindi i sorbetti di frutta, senza tralasciare il best seller: un cuore di crema gianduia, il gelato al fior di latte e una croccante ricopertura di cioccolato e granella di nocciola. Ci hanno conquistato anche gli Stik: gelati-sorbetti da passeggio realizzati con gli stessi ingredienti impiegati nella cioccolateria.
Nelle botteghe di Milano è possibile apprezzare la nuova linea di pasticceria che comprende croissant prodotti ogni mattina nel laboratorio di corso Magenta e, disponibili in tutte le botteghe, una ricca gamma di dessert monoporzioni e torte.