Oggi c’è la Latteria Agricola, un locale di design dove degustare i prodotti freschi di casa Fusero, varie tipologie di caffè, oltre a un’accurata selezione di salumi, formaggi, verdure. A metà del Novecento c’erano nonna Teresa e un allevamento di vacche di razza Frisona, poi negli anni Ottanta il figlio Mario ha iniziato a vendere il latte crudo ai caseifici della zona e infine i nipoti Alessandro e Matteo Fusero, classe 1987 e 1990, hanno dato nuova linfa all’attività di famiglia con la creazione di una filiera corta e sostenibile. Si parte dai 300 capi di Frisone allevate a stabulazione libera, che donano il latte che viene imbottigliato dopo le fasi di pastorizzazione, omogeneizzazione e confezionamento, e venduto fresco. Si prosegue nel caseificio aziendale dove, dal 2016, prendono vita gli yogurt, interi e magri, in tanti gusti diversi e le golosità in vasetto quali panna cotta (nella variante bianca, al caffè e al cioccolato), tiramisù, zabaione con amaretti, crema  pasticcera, gianduia, crème caramel e bunet.