In una fungaia di 15.000 metri quadri e in serre a tunnel di 10.000 metri quadri, Fungar si occupa di coltura protetta di funghi di diverse varietà tra cui spicca l’agaricus bisporus, comunemente conosciuto come fungo champignon o prataiolo. I funghi vengono venduti freschi oppure invasettati, marinati e conditi nell’olio dopo aver completato le tre fasi della coltivazione: 1) la preparazione del terreno, che viene fatto fermentare prima di seminare il micelio. 2) 15 giorni durante i quali le ife del micelio si diffondono e invadono tutto il terreno, che viene mantenuto a temperatura e umidità controllate. 3) la raccolta, effettuata esclusivamente a mano per preservare la freschezza e la qualità del prodotto. Fungar apre le porte ai visitatori per mostrare tutti i processi di coltivazione durante l’iniziativa 'Fattorie Aperte'.
Servizi