I poderi della proprietà dei fratelli Pinna sono divisi tra Sassari e Ittiri, nelle tenute di Prato Comunale e Ochila. Nella prima località sono situati il frantoio, il laboratorio per la produzione di ortaggi sott’olio e l’oliveto, dove la stragrande maggioranza delle piante appartiene alla varietà autoctona Bosana. Nei campi di Ochila, invece, vengono coltivati ortaggi, tra cui spiccano, carciofi, asparagi, favette e pomodori e una vigna di circa 5 ettari.
Nasce così l’eccellente olio extravergine di oliva Bosana, realizzato effettuando la bacchiatura delle olive nella fase iniziale dell’invaiatura e dando vita a un alimento dal sapore fruttato e dal retrogusto gradevolmente amarognolo. L’olio di Bosana viene utilizzato anche per affogare in vasetto gli altri prodotti coltivati in azienda come favette, carciofini, pomodorini secchi, funghi cardoncello e asparagi verdi. Da qualche tempo è stato introdotto il marchio Eticalimenta, una nuova realtà che propone un gustoso assortimento di pasta, pane e dolci di produzione artigianale, ottenuta da una selezione di grani di Sardegna. L’ultima nota la riserviamo alla nuova gamma di prodotti, tra cui il tonno e la ventresca di tonno rosso conservati nel loro olio fatto a Sant’Antioco, la bottarga di muggine e di tonno rosso e i vini di Ochila.
E-MAIL
Nasce così l’eccellente olio extravergine di oliva Bosana, realizzato effettuando la bacchiatura delle olive nella fase iniziale dell’invaiatura e dando vita a un alimento dal sapore fruttato e dal retrogusto gradevolmente amarognolo. L’olio di Bosana viene utilizzato anche per affogare in vasetto gli altri prodotti coltivati in azienda come favette, carciofini, pomodorini secchi, funghi cardoncello e asparagi verdi. Da qualche tempo è stato introdotto il marchio Eticalimenta, una nuova realtà che propone un gustoso assortimento di pasta, pane e dolci di produzione artigianale, ottenuta da una selezione di grani di Sardegna. L’ultima nota la riserviamo alla nuova gamma di prodotti, tra cui il tonno e la ventresca di tonno rosso conservati nel loro olio fatto a Sant’Antioco, la bottarga di muggine e di tonno rosso e i vini di Ochila.
TELEFONO
079441100