Il carciofo violetto è un prodotto De.Co. di Perinaldo la cui presenza in zona pare essere legata a Napoleone che, durante la campagna d’Italia del 1796, donò alcune piantine di carciofo a una nobile famiglia del luogo. Da quel momento, si diffuse negli orti degli abitanti di questa piccola località della valle Crosia. Le sue caratteristiche sono pressoché uniche: resiste alle temperature rigide, sopporta bene la siccità e non ha bisogno di trattamenti chimici, quasi come un ortaggio selvatico.
Rivela un colore verde scuro con sfumature violacee, senza barbe e spine, si caratterizza per la dolcezza e tenerezza delle foglie interne, e può essere consumato fresco (crudo è il modo migliore) o conservato sott’olio. Si raccoglie da maggio a giugno. Tra i produttori d’eccellenza ricordiamo Francesco Guglielmi di Perinaldo.
TELEFONO

0184672234
3383981160

Servizi