Il Salumificio Fereoli custodisce i segreti di un sapore antico, quello del Salame di Felino Igp, un'icona della tradizione emiliana. Un altro prodotto cult di questa azienda è lo strolghino, che si distingue per la sua carne a pasta grossa proveniente da suini di alta qualità, gli stessi utilizzati per il rinomato Prosciutto di Parma. Sale e pepe nero esaltano il gusto di questo salume, racchiuso in un budello gentile di maiale, rigorosamente naturale, dalla caratteristica membrana spessa e liscia. Al taglio, il Salame di Felino rivela un colore rosso intenso e un profumo inebriante, preludio a un sapore dolce e avvolgente che conquista ogni senso. La stagionatura, cullata dalla brezza delle colline parmensi, dura minimo 25 giorni, potendo raggiungere i 70 giorni per un prodotto che si scioglie letteralmente in bocca. La produzione Fereoli vanta altre eccellenze: dalla pancetta alla coppa, dalla culatta alla spalla cotta di San Secondo, ottenuta dalla spalla del maiale sapientemente unita alla coppa e cotta a vapore per ore.