Siete in un luogo da sogno, già Corona Rossa unica, come migliore indirizzo d’Italia del 2021. Il merito di questo agriturismo è aver dimostrato che tutela e salvaguardia della montagna, sostenibilità, agricoltura e allevamento del bestiame, accoglienza, cibo, vino possono essere fonte di un’economia che porta nel futuro. Ha iniziato papà Ferdy, che oggi vive in alpeggio, in val d’Inferno, curando le vacche di razza Bruna Alpina Original, il cui latte viene trasformato in burro e formaggi dal casaro Alberto. Cuore di tutta l’attività da tempo è il figlio Nicolò, geniale e autentico trascinatore, che condivide la conduzione con la moglie Nicole, la mamma Cinzia, la sorella Alice. Fiore all’occhiello la cucina, che il cognato Marco e Alessio Manzoni, coppia di grandi cuochi, ha portato all’eccellenza con un’interpretazione entusiasmante della tradizione bergamasca e montana (con patron Nicolò e sommelier Vlad Popescu che in sala seguono cantina e quegli straordinari carrelli di vini alla mescita e dei formaggi che valgono il viaggio!). Si possono acquistare formaggi, salumi, cose buone e cosmetici di loro produzione. Ci sono camere magnifiche.
Piatti imperdibili: polpettine 1989 (di erbe spontanee con formaggio e spuma di panna affumicata; ragù e tagliatelle; La me aca (riso al latte, salsa romice, fondo bruno e cacao in purezza); Bruna Alpina arrostita wild etik (controfiletto di Bruna Alpina cotto alla brace, verdure biodinamiche e salse vegetali); capretto orobico brasato; carrello dei formaggi. Arlecchino (composta di mele, uvetta e noci, bisquit di polenta, parfait di miele di tiglio e castagno, spuma di latte e miele millefiori e il vestito di polveri)
Prezzi medi: Antipasti 14; Primi piatti 17; Secondi piatti 19; Dolci 6
Menu Tradizione Orobica da 55 a 90 euro
Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; spa; servizio doggy bag
E-MAIL
Piatti imperdibili: polpettine 1989 (di erbe spontanee con formaggio e spuma di panna affumicata; ragù e tagliatelle; La me aca (riso al latte, salsa romice, fondo bruno e cacao in purezza); Bruna Alpina arrostita wild etik (controfiletto di Bruna Alpina cotto alla brace, verdure biodinamiche e salse vegetali); capretto orobico brasato; carrello dei formaggi. Arlecchino (composta di mele, uvetta e noci, bisquit di polenta, parfait di miele di tiglio e castagno, spuma di latte e miele millefiori e il vestito di polveri)
Prezzi medi: Antipasti 14; Primi piatti 17; Secondi piatti 19; Dolci 6
Menu Tradizione Orobica da 55 a 90 euro
Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; spa; servizio doggy bag
TELEFONO
034582235
SITO WEB
Servizi
RIPOSO
mercoledì in bassa stagione
FERIE
variabili in gennaio
PREZZO MEDIO
Euro 56
CARTE DI CREDITO
tutte (tranne dn)