È stato Corona Rossa unica, vale a dire miglior indirizzo d’Italia 2021 di tutta la nostra Guida. Oggi, anche se sembra impossibile, questo straordinario agriturismo è ancora migliorato. È luogo di bellezza e gusto unico. I protagonisti di questo capolavoro italiano, papà Ferdy, che vive in alpeggio, in val d’Inferno, e segue le vacche di razza Bruna Alpina Originale e, il cui latte casaro Alberto trasforma in burro e formaggi. Il figlio Nicolò, carisma da vero condottiero e mente geniale, è l’istrionico timoniere di questa splendida avventura condivisa con la moglie Nicole, mamma Cinzia e sua sorella Alice, sposata con chef Marco che divide la responsabilità dei fornelli con Alessio Manzoni. Tra verde e montagne, dopo il benvenuto della 'gang' formata dai cavalli di proprietà, ecco le casette con le camere tutte in legno e pietra grezza, l’area benessere, poi la boutique del gusto, dove si possono acquistare formaggi, salumi, cose buone e cosmetici di loro produzione. La ristorazione? Con una cantina formidabile, con una proposta alla mescita da guinness dei primati, toccherete il cielo con un dito con la emozionante interpretazione dei piatti della tradizione bergamasca e montana. Da provare almeno una volta nella vita! Vale il viaggio!
Piatti imperdibili: salmerino wild (trota di montagna, stracciatella di cagliata, uova di trota e ortiche); cruda val d’Inferno (trita dry aged di Bruna Alpina, brodo di fieno e vacca, silene, terra d’Inferno); ragù e tagliatelle; polpettine di erbe spontanee; Bruna Alpina arrostita (controfiletto di Bruna Alpina, scottata e a riposo nel burro, crema di stracchino, mais e zafferano, polenta croccante); capretto orobico di Cinzia; carrello dei formaggi. Gelato al latte appena munto
Prezzi medi: Antipasti 14; Primi piatti 17; Secondi piatti 19; Dolci 6
Menu Tradizione Orobica da 55 a 90 euro
Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; spa; servizio doggy bag
Clicca qui per leggere l’approfondimento
E-MAIL
Piatti imperdibili: salmerino wild (trota di montagna, stracciatella di cagliata, uova di trota e ortiche); cruda val d’Inferno (trita dry aged di Bruna Alpina, brodo di fieno e vacca, silene, terra d’Inferno); ragù e tagliatelle; polpettine di erbe spontanee; Bruna Alpina arrostita (controfiletto di Bruna Alpina, scottata e a riposo nel burro, crema di stracchino, mais e zafferano, polenta croccante); capretto orobico di Cinzia; carrello dei formaggi. Gelato al latte appena munto
Prezzi medi: Antipasti 14; Primi piatti 17; Secondi piatti 19; Dolci 6
Menu Tradizione Orobica da 55 a 90 euro
Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; spa; servizio doggy bag
Clicca qui per leggere l’approfondimento
TELEFONO
034582235
SITO WEB
Servizi
RIPOSO
mercoledì in bassa stagione
FERIE
variabili
PREZZO MEDIO
Euro 56
CARTE DI CREDITO
tutte (tranne dn)