Dal 1999 Michele Schiavone ha affiancato alla produzione di grano e pasta artigianale (da semole di grano duro macinate a pietra e trafilata in bronzo in tanti formati originali) anche quella di formaggi. Nella masseria borbonica di Lucera del 1890 sono allevate circa 300 capre di razza Garganica lasciate al libero pascolo e alimentate, oltre che con il fieno dei pascoli polifitici, anche con i legumi, l’avena e l’orzo coltivati in azienda. Dalla lavorazione a crudo del latte nascono prodotti tipici come il Cacio d’Ebano, con la crosta protetta da cenere d’olivo, il Ghibellino, ricoperto da crusca di grano, il Guelfo, lavato con vino rosso, e l’imperdibile Castelfiorentino, affinato con olio e aceto di vino. Dal latte delle vacche Podoliche ecco invece la linea Muuh con il Candidum, il Rubens affinato in vino rosso della Daunia, il Florem affinato in fiori di campo ed erbe aromatiche, e il Granum, messo sotto crusca di grano duro della Daunia.

TELEFONO

3201197424

Servizi