Su terreni terrazzati a Coggiola, Enrico Covolo coltiva antiche varietà di meli dell'Alto Piemonte, in collaborazione con il pomologo biellese Marco Maffeo. Oltre alla produzione di frutta come castagne, kiwi, uva e pere conservate in grotte a 14 metri di profondità, in primavera coltiva anche i carciofi delle rive, resistenti al freddo. Nel 2015, Enrico ha introdotto anche la coltivazione dello zafferano, vendendo stimmi essiccati e creando una filiera locale attorno a questa spezia. Nel 2023, ha avviato la coltivazione di rose antiche piemontesi, utilizzate per sciroppi da cocktail e gelatine per formaggi e torte, trasformando la sua coltivazione in una collezione da visitare.
E-MAIL
TELEFONO
3472454335