C’è nonno Giovanni a custodire i segreti dell’arte norcina di famiglia, mentre papà Massimo si dedica alle attività del ristorante. Un’intera famiglia all’opera per garantire una sosta a tutto gusto dove salumi, formaggi e carni (proposte almeno in 30 varianti) la fanno da padroni accanto alla lausciera, un piatto-icona che da solo merita il viaggio. In tavola trionfa il territorio, sostenuto da una cantina di grande valore.

Piatti imperdibili: brisaula di 'Mastro Giovanni' con ricotta ossolana aromatizzata; antipasto caldo (frittatina alle erbe di campo, strudel al Bettelmatt, polenta gratinata alla toma, crostoni ai funghi porcini e gallette al ragù del norcino); gnocchi all’antica ossolana alla farina di zucca e castagne con sugo di arrosto e formaggio fuso; risotto al Prunent; lausciera (pietra ollare su cui vengono cotti il filetto e la lonza del maiale). Ossolacher
Prezzi medi: Antipasti 11; Primi piatti 9; Secondi piatti 16; Dolci 6
Menu Tipico Ossolano a 50 euro


Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; servizio doggy bag

Clicca qui per leggere l’approfondimento

Servizi
COPERTI

70 + 20

RIPOSO

lunedì e martedì

FERIE

dal 9 al 31/1

PREZZO MEDIO

Euro 42

CARTE DI CREDITO

tutte