La Val di Cembra è rinomata per l’arte del lambicar, ossia sfruttare fino all’ultima goccia l’uva, distillandone la sua preziosa buccia. E questa distilleria ne è un ottimo esempio. Nel 1956 papà Vincenzo realizzò una piccola distilleria con alambicco discontinuo a bagnomaria. La sua eredità fu raccolta nel 1983 dai figli Bruno e Ivano, che ancora oggi producono autentici gioielli. Come le otto grappe monovitigno, dallo Chardonnay al Pinot Nero, la grappa invecchiata oltre tre anni in barrique in legno e l’indimenticabile Grappa 'del mè', nata dall’unione di otto grappe da vitigni diversi e che, nella versione invecchiata 36 mesi in botti di rovere francese, prende il nome di grappa 'del mè d’or'. Da non perdere la 85 Pilzer Islay Cask, che invecchia 85 mesi in cask provenienti dall’isola scozzese di Islay. Dalla distillazione di vino bianco appositamente vinificato e invecchiato in barrique oltre 9 anni, nasce il Portagnac 9 brandy. Infine, c’è il GinPilz, equilibrato nelle sue note balsamiche di ginepro, agrumi (limone e arancia) ed erbe di montagna.
E-MAIL
TELEFONO
0461683326