1977. Paolo Marolo, poi affiancato dal figlio Lorenzo, comincia a distillare le migliori vinacce italiane – in particolare di Langhe, Roero e Monferrato – grazie a due piccole caldaie discontinue a bagnomaria, utilizzandone una per le vinacce bianche e una per quelle rosse. Nascono così grappe dallo stile unico, eleganti e sincere, impreziosite dalle etichette d’autore dell’artista Gianni Gallo. Come quelle di Arneis, Barbera, Brachetto e Dolcetto, mentre la grappa di Barolo viene affinata a lungo in fusti di rovere e acacia. La Grappa 10 anni invecchiata in single cask di Barolo Chinato è il capolavoro lanciato per festeggiare i quarant’anni della distilleria. Da un’antica ricetta di famiglia nasce il Marolo Chinato, prodotto da vini aromatizzati con infusi di erbe e non mancano liquori con grappa e camomilla e con grappa e miele di rododendro. Con il brand Domenico Ulrich, troviamo infine i quattro vermouth che riprendono le ricette ottocentesche dell’omonimo dottore-farmacista.
TELEFONO

017333144

Servizi