Siete in una 'enoteca letteraria' (la definizione dei titolari Fabio e Cristina) che ogni giorno conta una decina di proposte di vini al calice, frutto di ricerca tra vini rari, vitigni autoctoni, antichi o poco conosciuti. E lo spazio dedicato alla lettura ospita libri a tema prevalentemente enogastronomico, con la possibilità di fare Book Crossing (impacchettare un libro che è piaciuto, lasciando qualche indizio, in modo che un altro avventore sia incuriosito, lo prenda e lo legga). In un contesto accogliente, che favorisce la condivisione dei piatti, con pochi posti interni (meglio prenotare), e alcuni tavolini fuori, sotto i portici. I vini possono essere degustati con prodotti di grande qualità.

Piatti imperdibili: taglieri di formaggi e salumi; bruschette al lardo di Pata Negra; burro e alici del Cantabrico con scorze di arancia candita; paté di fegatini e tartufo; zuppa di lenticchie; tartare di manzo. Cannolo inverso, servito in una coppa

Prezzo Medio 30 euro

Servizi; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; servizio doggy bag
Servizi
COPERTI

16

RIPOSO

lunedì e martedì

FERIE

variabili in agosto

PREZZO MEDIO

Euro 30

CARTE DI CREDITO

tutte (tranne ae)