Ai piedi del massiccio del Gran San Bernardo nasce questo pregiato prosciutto crudo, la cui storia risale al 1397 al tempo degli eremitani di sant’Agostino. Il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses è dunque un crudo Dop aromatizzato con spezie ed erbe di montagna, che viene stagionato a 1.600 metri d’altitudine in tipiche costruzioni lignee, chiamate rascards, per almeno 12 mesi e poi legato a mano. Cercatelo nell’azienda De Bosses e nella vicina prosciutteria Sous le Pont de Bosses, insieme al Bossolein, al Cru Saint-Bernard, un prosciutto alle erbe di montagna, e al Saint-Oyen, un prosciutto cotto alla brace (straordinario). De Bosses firma altri salumi della tradizione valdostana come la Rosa di Aosta (lonza di carne suina con erbe e vino bianco valdostano), la Tseur Achétaye (carne alla valdostana salata), il Boudin, la Motsetta di camoscio o di cervo e la Sauseussa Valdotena, un salametto tipo cacciatore.
E-MAIL
TELEFONO
0165780842