Barbera d’Asti Superiore “TreGì” e “Gran Selezione” - Barbera d’Asti “Terre Rosse” e “Filari Corti” - Monferrato Rosso “L’Azzardo” (nebbiolo) - Monferrato Bianco “Il Marchese” (arneis) - Monferrato Chiaretto “Leo” - Brachetto d’Acqui “La Bella” - Brachetto d’Acqui Secco - Moscato Greco “Alèes”
TOP HUNDRED Dolcetto d’Acqui “La Riva”
Clicca qui per leggere l’articolo di Paolo Massobrio uscito su La Stampa nel 2016
Daniele Olivero, giovane vignaiolo che dopo una laurea in Viticoltura ed Enologia a Torino ha trasferito la sua passione sul campo, insieme al padre Guido produce vi che sanno stupire (Barbera “La Classica” 2014, Barbera d’Asti Superiore “Gran Selezione” , Brachetto e l’ “Alès” da una varietà d’uva rara, il moscato greco). Tra gli assaggi più pregnanti il Dolcetto d’Acqui “La Riva” 2014 dal colore rubino, dal profumo fruttato, dal retrogusto piacevolmente ammandorlato. Con carni bianche.
E-MAIL
TOP HUNDRED Dolcetto d’Acqui “La Riva”
Clicca qui per leggere l’articolo di Paolo Massobrio uscito su La Stampa nel 2016
Top hundred
Vino Top Hundred 2016: Dolcetto d’Acqui “La Riva” 2014Daniele Olivero, giovane vignaiolo che dopo una laurea in Viticoltura ed Enologia a Torino ha trasferito la sua passione sul campo, insieme al padre Guido produce vi che sanno stupire (Barbera “La Classica” 2014, Barbera d’Asti Superiore “Gran Selezione” , Brachetto e l’ “Alès” da una varietà d’uva rara, il moscato greco). Tra gli assaggi più pregnanti il Dolcetto d’Acqui “La Riva” 2014 dal colore rubino, dal profumo fruttato, dal retrogusto piacevolmente ammandorlato. Con carni bianche.
TELEFONO
3338559749