Siamo a Puegnago del Garda, sulle colline moreniche della Valtenesi dove la famiglia Comincioli si occupa di olivi e vigne da ben 14 generazioni. A capo dell’azienda oggi troviamo Gianfranco, coadiuvato dalla moglie Elisabetta e dai figli Roberto e Andrea. Sui 26 ettari destinati all’oliveto la raccolta avviene in pre-maturazione tra ottobre e novembre, le olive vengono poi trasferite in frantoio entro 6 ore dalla raccolta, selezionate a mano, denocciolate e, dalla sola polpa, in totale assenza di contatto con l’aria, l’olio viene estratto per forza centrifuga attraverso l’impiego di un decanter, quindi imbottigliato, dopo essere stato filtrato più volte. Da questa rigorosa trafila nascono oli extravergine di assoluta qualità, dal carattere deciso e sapore fruttato, con note di amaro piccante e gusti netti che non lasciano alcuna sensazione di oleosità in bocca. Tra questi si fanno notare il Leccino, equilibrato e gentile con note che rimandano alla valeriana e al tarassaco, il Numero Uno, ottenuto da olive di varietà Leccino, Casaliva e altre otto cultivar autoctone minori che vengono lavorate separatamente e poi unite dando vita a un olio dall’aroma deciso, che alterna piacevolmente sensazioni amare e piccanti; il Terrae, estratto da cultivar italiane selezionate, con note di mandorla verde e finale delicatamente amaro, e il Casaliva, più complesso e intenso, ottenuto da olive autoctone di varietà Casaliva, con note di amaro e piccante e un particolare sentore di trifoglio verde.
E-MAIL
TELEFONO
0365651141