Dalle colline della Valtenesi, la famiglia Comincioli, con Gianfranco, Elisabetta e i figli Roberto e Andrea, porta avanti da 14 generazioni una tradizione di amore per la terra e i suoi frutti. Le olive, raccolte a mano in pre-maturazione, vengono lavorate entro 6 ore per ottenere un olio extravergine di assoluta qualità. La spremitura a freddo per centrifugazione e la filtrazione garantiscono un prodotto puro e dal gusto inimitabile.
Si ottengono così oli extravergine di assoluta qualità, dal carattere deciso e sapore fruttato, con note di amaro piccante e gusti netti. Tra questi si fanno notare il Leccino, equilibrato e gentile con note che rimandano alla valeriana e al tarassaco; il Terrae, estratto da cultivar italiane selezionate, con note di mandorla verde e finale delicatamente amaro; il Casaliva, più complesso e intenso, ottenuto da olive autoctone di varietà Casaliva, con note di amaro e piccante e un particolare sentore di trifoglio verde e il Numero Uno, ottenuto da olive di varietà Leccino, Casaliva e altre otto cultivar autoctone minori che vengono lavorate separatamente e poi unite dando vita a un olio dall’aroma deciso, che alterna piacevolmente sensazioni amare e piccanti.