Il suo nome ladino è Spretz Tzaorì, ma tutti oggi lo conoscono come Puzzone di Moena. È il formaggio prodotto a 2.000 metri di quota tra i pianori delle valli di Fiemme e di Fassa, da latte intero e crudo che grazie alla particolare lavorazione forma all’esterno una patina impermeabile all’aria che favorisce le fermentazioni responsabili del caratteristico odore e sapore.