Gli allevatori da cui acquistare il latte di capra vengono selezionati personalmente da Roberto e Valentina Facchetti, che poi lo lavorano a crudo e, grazie a elevate competenze e fantasia, danno vita alle oltre 130 referenze casearie che i due titolari hanno realizzato dal 1997 in poi. Non potendole citare tutte ne portiamo all’attenzione alcune, partendo dagli stagionati e dagli erborinati, dal Capricandido al Morla, all’Ol Sciur, dalla caratteristica copertura di frutti di bosco e petali di rosa, e all’Otello, caprino a crosta fiorita trattata con carbone vegetale. Ci sono poi le crescenze, la ricotta, lo yogurt e sfiziosità come i Batù, formaggi dolci e salati al cucchiaio, con abbinamenti talvolta inconsueti, e i cioccolatini col formaggio allo zafferano e miele. Concludiamo la panoramica coi caprini freschi, proposti al naturale o con aromatizzazioni ai frutti di bosco, erbe aromatiche, petali di fiore, semi e frutta.